CORSO – RESISTENZA AL FUOCO E COMPARTIMENTAZIONE ANTINCENDIO

CORSO – RESISTENZA AL FUOCO E COMPARTIMENTAZIONE ANTINCENDIO

11-11-2025 14:30

RESISTENZA AL FUOCO E COMPARTIMENTAZIONE ANTINCENDIO SECONDO IL “CODICE” DI PREVENZIONE INCENDIO – SOLUZIONI CONFORMI E ALTERNATIVE

DATE E ORARIO
Martedì 11 novembre 2025
Lunedì 17 novembre 2025
dalle 14.30 alle 18.30

MODALITA’
Evento live web

La partecipazione prevede una quota iscrizione, tutti i dettagli al link sotto riportato
ATTENZIONE! Early bird discount solo per iscrizioni entro il 18/10

CFP, richiesti 8 CFP per
– INGEGNERI
– ARCHITETTI
– GEOMETRI
– PERITI INDUSTRIALI 

CONTENUTI E OBIETTIVI
Progettare la sicurezza antincendio di un’attività significa individuare le soluzioni tecniche e gestionali finalizzate al raggiungimento degli obiettivi primari della prevenzione incendi, che sono: a. sicurezza della vita umana, b. incolumità delle persone, c. tutela dei beni e dell’ambiente. A questo scopo si deve in particolare realizzare l’attività al fine di garantire la stabilità delle strutture portanti, limitare la propagazione di un incendio all’interno dell’attività e ad attività contigue, garantire la possibilità che gli occupanti lascino l’attività autonomamente e garantire la possibilità per le squadre di soccorso di operare in condizioni di .sicurezza. Si desidera esporre nel dettaglio due delle 10 misure antincendio che, dopo un’attenta valutazione del rischio d’incendio, devono essere definite attraverso la determinazione dell’idoneo livello di prestazione e la definizione della soluzione progettuale conseguente. Questi principi saranno ampiamente sviluppati illustrando i capitoli S.2 e S.3 relativi a resistenza al fuoco e Compartimentazione sia con soluzioni conformi che alternative.

ORGANIZZATO DA

PROSPECTA FORMAZIONE

PARTNER

INFOWEB

ASSOCIAZIONE FIREPRO

RELATORI

Diego Cecchinato – Professionista antincendio, Responsabile Tecnico divisione fuoco Protherm, Edilteco SpA | Ingegnere antincendio, CEO e direttore tecnico Infire Srl
Alberto Tettamanti – Esperto in protezione passiva antincendio, Etex Building Performance SpA
Claudio Quaranta – Firestop Specialist, Hilti Italia SpA